Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
3 di 96
Spunti e riflessioni sulle questioni di costituzionalità relative alle leggi elettorali / Auguato Cerri
Nomos : le attualità nel diritto. - 2021, n. 1, p. 1-4
Spunti e riflessioni sulle questioni di costituzionalità relative alle...
Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà
Firenze : Le Monnier, 2021. - v, 247 p. - (Quaderni di storia)
Balboni Enzo
Una nuova legge elettorale è utile, ma non basta / Enzo Balboni
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 5, p. 38-40
Basilico, Giorgetta
Mero accertamento di diritti fondamentali e giudizio di legittimità costituzionale / Giorgetta Basilico
Rivista di diritto processuale. - 2021, n. 1, p. 34-56
-
Relazione al Seminario "Tutela dei diritti fondamentali e accesso alla Corte Costituzionale", Messina, 5 aprile 2019.
Sul giudizio di legittimità costituzionale della legge elettorale 21 dicembre 2005, n. 270 sollevato dalla Corte di Caassazione e la successiva sentenza Corte cost. n. 1/2014
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Basilico, Giorgetta
Bonfiglio Salvatore
Per una riforma del sistema elettorale in senso stretto / Salvatore Bonfiglio
Nomos : le attualità nel diritto. - 2021, n. 2, p. 1-9
Per una riforma del sistema elettorale in senso stretto / Salvatore Bo...
Bonini Francesco
Legge elettorale e forma di governo / di Paolo Bonini
In: La partecipazione democratica in Italia : modello, prassi, prospettive / a cura di Umberto Ronga e Claudia Cantone. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 31-48
Borrello Roberto
La disciplina del sistema elettorale in Italia : sulla necessità di una palingenesi / Roberto Borrello
Nomos : le attualità nel diritto. - 2021, n. 1, p. 1-5
La disciplina del sistema elettorale in Italia : sulla necessità di un...
Bottini, Eleonora
La longue recherche de gouvernabilité. Le système électoral italien et ses insuffisances dans la formation des majorités / Eleonora Bottini
In: Construire des majorités / [sous la direction de] Julien Thomas et Jean-Philippe Derosier. - Paris : Mare & Martin, 2021. - p. 157-172
Calamo Specchia Marina
Il «giorno dopo referendum 2020» : Riduzione del numero dei parlamentari, rappresentatività e legge elettorale / Marina Calamo Specchia
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2021, n. 1, p. 137-160
Cariola Agatino
Riflessioni su sovranità e rappresentanza / Agatino Cariola
In: Sovranità e rappresentanza nell'era della globalizzazione / a cura di Edoardo C. Raffiotta ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 1-13
Ceccanti Stefano
La "democrazia dei cittadini" resta la bussola / Stefano Ceccanti
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 4, p. 30-33
Chiti Vannino
Rappresentanza e partecipazione ne hanno sofferto / Vannino Chiti
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 4, p. 28-30
Clementi Francesco
La riduzione dei parlamentari e le sue conseguenze : verso un nuovo "spirito repubblicano"? / Francesco Clementi
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2021, n. 1, p. 161-176
Colombo, Elisabetta
Dal maggioritario al proporzionale : forme di rappresentanza tra concezione individualistica e tendenze corporative / Elisabetta Colombo
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 65-91. - (Quaderni di storia)
Contieri, Martina
Formula elettorale e spazi di partecipazione / di Martina Contieri
In: La partecipazione democratica in Italia : modello, prassi, prospettive / a cura di Umberto Ronga e Claudia Cantone. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 3-30
Cosulich Matteo
“Much Ado About Nothing”, ovvero dell’inutile compressione dell’eguaglianza del voto nella vigente legislazione elettorale parlamentare / Matteo Cosulich
Nomos : le attualità nel diritto. - 2021, n. 1, p. 1-9
“Much Ado About Nothing”, ovvero dell’inutilecompressione dell’eguagli...
Della Morte Michele
Partiti e cultura elettorale : considerazioni sul PCI e sulle "condizioni della società italiana" / Michele Della Morte
Democrazia e diritto. - 2021, n. 1, p. 181-204
Della Morte Michele
La riduzione dei parlamentari : l'incerto destino di una riforma senza progetto / Michele Della Morte
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2021, n. 1, p. 177-192
Di Geronimo, Marco
Arresti e prospettive della giurisprudenza costituzionale sulla legittimità dei sistemi elettorali proporzionali / Marco Di Geronimo
La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2021, n. 3, p. 143-173
Arresti e prospettive della giurisprudenza costituzionale sulla legitt...
Forcellese Tito
I voti di preferenza nelle elezioni del 1919 : tra persistenze "uninominali" e sanzione della leadership / Tito Forcellese
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 179-199. - (Quaderni di storia)
pagina
3 di 96